Become A Model

Tutto Quello Che Devi Sapere

#comediventaremodellarestandoacasa
Questi tempi sono difficili e dovrà cambiare il nostro modo di intendere questa nostra passione,
ogni modella ogni modello ha la sua identità: ergo per alcuni clienti va bene per altri no.
Non può più perdere tempo e salute in casting e trasferimenti spesso inutili, quindi è necessario
utilizzare device e sistemi di rappresentanza “remoti”, la tua app Fashion Concept e il tuo videobook che parla di te per come in un casting dal vivo.



Come recita il fotografo Oliviero Toscani: "Ognuno di noi è un modello, perché ognuno è protagonista della propria vita..." Al di là delle opinioni o dei luoghi comuni questo memo è indirizzato a ragazze e ragazzi che aspirano ad entrare nel mondo della moda, dello spettacolo e del cinema, u idee e pensieri frutto di un percorso che riassume le esperienze accumulate dal sottoscritto Moreno e la mia socia Grazia in quasi trenta anni di lavoro nel settore, in un mondo che cambia molto velocemente ...!

1. CORNICE D'ACCORDO CON LE FAMIGLIE

Fashion Concept è una famiglia, ha un atteggiamento responsabile nei confronti di tutti i suoi modelli perché determinata a coltivare e sviluppare la loro carriera a lungo termine. Curiamo i nostri modelli come persone e non numero o fatturato e mettiamo la loro attenzione, sicurezza e soddisfazione al di sopra di tutto. Per i nostri clienti, facciamo sempre quel passo in più e ci impegniamo ad essere cortesi e professionali in ogni aspetto della nostra attività.

Se accettiamo un modello minorenne comprendiamo che per lui e la sua famiglia sia importante principalmente l’ istruzione e siamo disponibili a proporre al modello la modella solo lavori nei modi e nei tempi concordati con la famiglia, ovvero proposte di lavoro in alcuni periodi dell’anno, ovvero durante le vacanze o i fine settimana.

Fake Alert

Attenzione alle persone che si fingono agenti di moda nelle chat sui Social. In passato, persone senza scrupoli hanno creato profili su Facebook e altri social network presentandosi come nostri agenti. li abbiamo denunciati tutti alla Polizia Postale e ci sono tuttora processi in itinere. Le nostre booker sono Giulia a Firenze ed Alessandra a Roma, il nostro storico consulente romano si chiama Alessandro, il giovane Casting Director in trasferta nella Capitale è Filippo l’event manager Moreno, l’amministratrice Grazia.
Su Instagram attraverso il nostro account fc_modelsagency e i canali Casting a Roma, Fc Advisor lavorano le nostre scouter, tutte le altre persone che vi contattano se non telefonano dai nostri uffici sono fake, segnalateli a Firenze 0556266341 Roma 06 53091179 o a mezzo mail moreno@fashionconcept.it e li denunceremo tutti alle autorità competenti. I colloqui sono svolti esclusivamente alla presenza dei nostri manager nelle sedi di Firenze Via Lungo L’Affrico 22 rosso e Roma Via Giuseppe Gioachino Belli, 60.

Disturbi alimentari

Nessuno di noi vi chiederà di perdere 1 kg per una carriera migliore, quello che loro mangiano e come mangiano influisce sulla loro personalità, il loro aspetto, il loro atteggiamento e, cosa più importante, le loro prestazioni. I nostri consigli servono solo ad approcciarvi al meglio a questa professione, le misure sono importanti e Vi aiutano a raggiungere i Vostri obiettivi, ma dovete fare la differenza ogni giorno con un programma di lavoro predefinito e un alimentazione sana ed equilibrata.

Per iniziare ad orientarvi meglio in questa realtà, per la maggior parte di voi completamente nuova, è necessaria una parentesi introduttiva ai vocaboli più frequenti che incontrerete. E' infatti opportuno entrare in possesso dei principali termini usati dagli addetti ai lavori, bagaglio determinante per un’adeguata comunicazione e relazione con futuri interlocutori e per scoprire nuove professioni

2. VOCABOLARIO

CASTING: Selezione. E' il primo approccio per la professione. Ormai l’80% dei casting sono online solo a Milano, nei periodi delle collezioni, una modella fa parecchi casting al giorno. Sono necessari solo per i fitting di abbigliamento o calzature e per i lavori di cosmetica professionale per questo la vostra immagine deve essere sempre aggiornata, quindi scaricate la nostra App e buona fortuna!

AGENZIA: “Lavorare sodo, crederci, e non mollare mai, ma anche avere un’agenzia che crede in me: sono questi i motivi per cui sono arrivata fin qui” Alexina Graham Top model emergente
Nell'accezione classica, l'agenzia è la struttura che Vi rappresenta e Vi propone consigliandovi ai clienti locali e nazionali sulla base delle vostre caratteristiche personali. Non puoi prescindere da un agenzia seria del tuo territorio che ti rappresenti.

MODELLA/MODELLO: In francese mannequin... in tre parole... Talento, bellezza, altezza. La sua missione: far vivere la creazione che si "indossa". In francese mannequin... in tre parole... Talento, bellezza, altezza. La sua missione: far vivere la creazione che si "indossa".
Per poter aspirare alle passerelle delle Fashion Week, quelle degli stilisti di alta moda, le misure sono proibitive: 1,80 l'altezza; 75/77 seno 56/58 vita 84/86 fianchi.
Per entrare in un agenzia tradizionale che fa solo management le richieste per il mainboard sono:
_ donna 14/25 y altezza +1,73 per l'agenzia (12y & 1,72 x le Academy) 1,68 per le fotomodelle.
_ uomo 16/28 y altezza +1,83 per l'agenzia (14y & 1,80 x le Academy) 1,80 per i fotomodelli.
Capita frequentemente che una buona indossatrice sia anche una brava fotomodella, il segreto? Diceva Iman, ex top model moglie di David Bowie:
"Le modelle che vogliono avere successo sui due fronti devono saper recitare per la macchina fotografica e apparire più belle di persona che non sulle pagine dei giornali".In genere la fotomodella è alta fino a 1,72.

BOOK: Un personalissimo portfolio di immagini della modella/o. Nessuna modella può prescindere da un book aggiornato con all’interno gli shooting di diversi fotografi. Sempre più spesso la modella si presenta ai casting con l'IPad con tutto il book caricato sopra ed il composit, il book cartaceo non serve più.

COMPOSIT: Il "biglietto da visita" della modella. Generalmente la foto anteriore del composit rappresenta un primo piano, nel gergo un'immagine di beauty, mentre nel back del composit si trovano una max 2 foto; la forma, la grafica, i colori e la composizione variano a seconda dell'agenzia e delle tendenze del momento.

VIDEO BOOK:il cliente paradossalmente oggi ha il terrore delle foto ritoccate, quindi per i casting online chiede polaroid e se deve scegliere una modella per uno spot un video un servizio fotografico ha bisogno di un video attuale nel quale la modella trasmetta presenza, personalità ed espressività.

Questo servizio evita call back dal cliente e casting inutili con spostamenti non necessari. Consigliato.

DIGITAL INFLUENCER:Il nuovo business delle modelle, hai una storia da raccontare con un video? sei una VLOGGER! Hai un grande seguito su Instagram? Sei una Instagram Influencer , ma aldilà del fisico quello che contano sono i contenuti.

Internet e i social hanno inaugurato una nuova generazione di modelle. Oggi per esempio abbiamo ragazze più basse di un tempo, non era mai successo, lavorano nel settore beauty, per l’e-commerce e nel retail in genere. Se gli ingaggi per l’e-commerce hanno introdotto nuovi standard di riferimento, anche quelli per l’editoria si stanno diversificando. Per le sfilate non c’è stato un cambiamento clamoroso per taglie e fisicità delle modelle, anche se gli stilisti oggi arrivano a scegliere anche ragazze leggermente più curvy e non giovanissime, è esploso il concetto di “body positivity” e della cosiddetta mide-size . L’ ascesa degli influencer, inoltre, ha dato alle modelle un’altra freccia al loro arco: se una modella ha un profilo Instagram Top e molti follower, sicuramente questo influisce sulla scelta finale del cliente.

WANNABE MODEL ON CATWALK … IL PORTAMENTO: Abbiamo la scuola più bella della Capitale, Marina Furegon la nostra docente ex modella professionista, 35 anni di esperienza è colei la quale ha insegnato a sfilare alla nostra Top Maria Carla Boscono. Realizziamo corsi di portamento per beginner, modelle semiprofessioniste e Masterclass. Portiamo le nostre modelle e i nostri Talenti in trasferta a Firenze per le sfilate dei Designer più esclusive. Un percorso unico.

MUSE:sei altissima, giovanissima, sei una Muse .. un diamante raro, con un percorso unico solo per Te, solo per un anno! Chiedimi come.

BOOKER: La booker lavora nel settore commerciale dell'agenzia, ed è il procacciatore di lavoro della modella o del modello. E' quello che chiama il cliente o riceve la chiamata dello stesso e si occupa di definire e pianificare tutti i dettagli del lavoro.
Un altro aspetto del lavoro della booker è strettamente legato al suo rapporto con la modella o il modello, il feeling che si instaura con la modella aiuta anche la brand reputation dell’agenzia.

ATTRICE / ATTORE:Capacità comunicativa e scenica per fiction, interpretativa per spot pubblicitari; fisicità e linguaggio del corpo per provini di reality questo il bagaglio iniziale di ogni aspirante attrice/attore. La passione per questo lavoro e la cultura della sconfitta letta come motivazione per arrivare fino al successo. Queste le prerogative di chi sente che ce la può fare.

Iniziando, in attesa di una parte per il regista si inizia dalla figurazione, vivendo in Toscana o nel Lazio, c’è la possibilità di effettuare casting per figurazioni speciali in uno spot un film o una fiction. La scrittura in una produzione più o meno famosa (non importa) resta comunque un'emozione indimenticabile.

BACKSTAGE: In gergo teatrale i camerini, nella moda l'area dove avviene la preparazione della sfilata, dall'allestimento degli stand al fitting degli abiti, dal trucco all'acconciatura delle indossatrici.

BEAUTY: Il ritratto della bellezza nella cosmetica professionale. Ci sono fotografi specializzati in beauty e modelle non alte più di un metro e settanta che lavorano tutto l'anno con un look, un volto, una pelle "particolare" le cd “maniste”. Molte volte mani e piedi belli e curati sono determinanti per la scelta di importanti servizi fotografici e di campagne pubblicitarie.

CONCORSI DI BELLEZZA:La via più veloce per fare esperienza e farsi conoscere.
3 le proposte di Beauty Contest nel quali le nostre FCmodel sono protagoniste.
Originale il format di Miss Red Carpet, il concorso promosso dal 2016 da Fashion Concept, per la ricerca di nuovi Volti per il Cinema che tiene d’occhio anche il Talento e si svolge l’ultima settimana di Agosto durante il Festival del Cinema al Lido di Venezia. Selezioniamo ogni anno per la finale 6 modelle toscane e 6 laziali, 4 le FCmodels Miss Nazionali Vincitrici: 2016 Rachele Luschi, 2017 Samary Castro entrambi toscane; 2020 Sole Altarozzi; 2021 Aurora Grande entrambi laziali.
Fashion Concept è partner di un concorso storico nazionale in auge dal 1966: Miss Teenager Original in programma a Roma alla fine di Luglio, un contest vicino alle esigenze delle adolescenti italiane fra i 14 e i 19 anni sempre più destinate ad un confronto social in una nuova e più accattivante veste. Miss Teenager Original 2021 la FCmodel Angelica Falchi.
Dal 2021 Fashion Concept è Casting Director di Miss Terrestrial Planet: Beautiful. Queen. You.
Il Beauty Pageant Contest Italiano con un ricco montepremi dedicato alla bellezza internazionale: modelle con nazionalità globali , italiane di seconda generazione si mettono in gioco raccontando il proprio talento: giovani artiste, cantanti, ballerine, attrici, creative e fashion designer.
A Settembre 2022 nella Capitale in programma la seconda edizione.

CURVY: Belle & Morbide
Quali sono i requisiti indispensabili per poter avere una chance di lavoro in questo campo.
Un’altezza minima di 174 centimetri, un bel viso, una pelle curata misure proporzionate e spiccata fotogenìa. La forma fisica è essenziale, il fisico deve essere sempre tonico ed allenato.
Ma non conta solo la bellezza, servono un carattere forte, personalità, molta pazienza, una buona dose di autodisciplina e un po’ di fortuna. In Italia i brand di moda curvy sono in crescita , a Milano c’è un agenzia storica dedicata alle curvy e molte agenzie meneghine hanno una sezione dedicata.
La maggior parte delle giovani che tentano la professione ha anche un’occupazione part time o studia, le nuove Top si chiamano Elisa D’Ospina, Laura Brioschi e Paola Torrente.
La più famosa in Italia Elisa D’Ospina ha iniziato una carriera full time come influencer digitale.
imparare a sentirsi bene nel proprio corpo, senza stressarsi con le diete, ma conducendo una vita sana. Una regola che vale per tutte le donne, modelle e non!

UNCONVENTIONAL MODEL : NO GENDER, FLUID GENDER, NO BINARY.
MEN ? FEMALE ? FLUIDGENDER ? questo il nuovo Mantra … !
La moda del futuro è genderfluid: ognuno si vesta come preferisceLiberi di essere noi stessi, in ogni luogo e in ogni situazione. Abbiamo recentemente curato il casting di una sfilata con focus l’inclusione: un progettoIstituto Marangoni Firenze “ Everywhere. Now. Nowhere “ Il Graduate Fashion Show. Filippo è un modello fluidgender alto 1,83 misure 77_62¬_88 indossa abiti femminili nella vita e sulla passerella è già alla seconda sfilata in due mesi e siamo orgogliosi di rappresentarlo.Per non alimentare false aspettative c’è un mercato reale per le sfilate di moda solo per i fluid gender con misure tg. 38 leggi fianco minore di 90. Siamo tutti d’accordo con il concetto di Body Positivity ma se una fluid gender tg. 42 pensa di poter lavorare in modo continuativo in questo mondo è, purtroppo, fuori strada. Sono lontani i tempi della Trans Model la prima agenzia nata a New York nel 2016 però non dovete mollare: per la prima volta nella vostra vita professionale , se trovate un originale angolo di attacco, potete essere pagate per essere Voi stesse e questo, credetemi, non ha prezzo !

3.CHI SIAMO E COSA POSSIAMO FARE

Fashion Concept nasce a Firenze nel 1994 ed ormai, da diversi anni, è presente anche a Roma, in un percorso di condivisione di esperienze ed emozioni!

Può essere utile per far riflettere chi, con l'ambizione di diventare protagonista in questo mondo , spende o vuol far spendere ai propri genitori somme eccessive, spesso spropositate e quasi sempre purtroppo inutili: è importante capire subito "chi siamo e cosa non vogliamo ma possiamo fare...".

E' bene chiarire infatti fin d'ora che a fronte di un lavoro bello, gratificante, ambito e che consente in alcuni casi guadagni importanti, esiste una oggettiva difficoltà ad ottenere questi risultati. Pertanto non bisogna illudersi, ma impegnarsi seriamente, perché il risultato non è certo. Esso è infatti legato a diverse variabili, tra cui la preparazione, i propri requisiti e altre variabili non prevedibili quali le opportunità e la fortuna.

Se sei una modella devi cercare la tua strada a Milano con la supervisione della tua agenzia madre di Roma o Firenze , evita avventure personali, rischi:

  • semplicemente di non lavorare ( a noi è capitato figuriamoci a Voi );
  • di essere messa in un residence con costi impossibili per un posto letto che rischi di non riuscire neanche a ripagare con i lavori e di tornare a casa rapidamente "a debito" ).

Se vuoi fare l'attrice vai a vivere a Roma, fai una scuola attoriale seria, al limite prima fai un percorso in una scuola di cinema o teatro della tua città, ce ne sono di valide in ogni capoluogo.

Se vuoi lavorare nel mondo della pubblicità chiedi alla Tua agenzia madre un posizionamento in un agenzia partner di cinema & pubblicità , ce ne sono almeno tre molto buone a Roma.

Credere in chi siamo e in ciò che stiamo facendo è fondamentale. È necessario costruire un'autostima sufficiente in quanto la sicurezza nelle proprie capacità è un esercizio difficile.

Come ricorda lo psicologo Willy Pasini "...non basta la conoscenza intellettuale, sono necessarie, per cambiare, delle esperienze emotive".

4. LA SFILATA

La sfilata, è un argomento su cui potrei scrivere un libro, ma per vostra fortuna, è un'esperienza che più delle parole va provata di persona, perché ogni volta è sempre diversa dalla precedente, per la magia di quei momenti, per il lavoro e i rituali ripetuti...

Il gruppo Kering non farà più sfilare modelle con un'età inferiore a 18 anni ,il colosso del lusso francese proprietario, di Gucci, Saint Laurent e Balenciaga, ha alzato l’età minima delle sue modelle (e modelli) a 18 anni. Sia per campagne che passerelle. Le altre maison mantengono l’età minima per l’alta moda a 16 e la taglia 38 ma se penso a Kate Moss a 14 anni in pedana .. ma per arrivare a quei livelli…!

Introduciamo ora altri tre concetti che faranno parte del vs. futuro lavoro: show-room, fitting, presentazione (trunk show).

Lo show room è in genere l’inizio del lavoro di indossatrice. Tutto il giorno in uno studio di rappresentanza o nella maison dello stilista; i guadagni non sono male, garantiscono lavoro stagionale continuativo, e talvolta si riesce a concentrare gli appuntamenti in parte del giorno per limitare attese snervanti ed avere tempo libero, ad esempio per lo studio (portate sempre con voi il libro del prossimo esame).

Il fitting (dall’inglese to fit =indossare) è un lavoro piuttosto frequente. Tutte le principali firme cercano la modella che rappresenti per taglia e stile la propria collezione, questo vale anche al maschile per le prove di vestibilità. Sono lavori sicuramente faticosi ma anche ben retribuiti perché l'indossatrice o l'indossatore testano la vestibilità delle collezioni (in gergo si dice "sdifettare") pronte ad essere presentate sul mercato.

La presentazione (trunk show) in genere può durare dai 20 ai 40 minuti e si svolge solitamente nell’atelier, nel negozio monomarca del centro o nell'hotel di design nei pressi dello store: poche modelle, dj set e buon cibo. Può essere rivolto alla stampa o alla forza vendita oppure lo stilista decide di riservarlo in anteprima ai suoi migliori clienti “ i cd. big spender “. La preview della collezione uscirà, di lì a pochi giorni, negli atelier e sulle principali riviste.

5. IL FOTOGRAFO. IL BOOK ED IL COMPOSIT. INVESTIMENTO NECESSARIO.

Ormai, ad eccezione di Milano nei periodi hot delle sfilate, il casting non è più indispensabile come una volta. Capita spesso di essere scelti per lavori diversi dai fitting o dalle sfilate, attraverso il proprio book, con casting fotografico. Il cliente ha sempre meno tempo da spendere per i casting fisici e nella stragrande maggioranza il casting diventa online con materiale aggiornato per la scelta finale. Per iniziare questa professione quindi sono necessari un test professionale ed un composit quando ti presenti alle sfilate per esempio di Altaroma.
Il servizio da un fotografo bravo e almeno 10 immagini post prodotte ,è fondamentale affidarsi a professionisti per la realizzazione di un book, non basta infatti un solo test, in quanto ogni fotografo ha un suo stile e riesce a valorizzare al meglio un lato della vostra personalità. Mettetevi in discussione, parlate con l’agenzia, e fatevi consigliare. Se abitate fuori Urbe ovvero in provincia e avete pochissimo tempo cliccate sull’App vi fa risparmiare tempo e denaro, chi vi vuol vedere perché è realmente interessato a Voi contatta l’agenzia per un call back !
E' fondamentale affidarsi a professionisti per la realizzazione di un book, non basta infatti un solo test, in quanto ogni fotografo ha un suo stile e riesce a valorizzare al meglio un lato della vostra personalità. Mettetevi in discussione, parlate con l’agenzia, e fatevi consigliare. Alcuni corsi di portamento a Milano, Bologna, San Marino, Roma, Padova costano dai 2.000 agli 8000 €uro. Oltre all'investimento importante, parliamo di accademie e non di agenzie di moda quindi, in genere, non c'è una continuazione né una prospettiva di lavoro nell'agenzia per gli iscritti ai corsi. I genitori di figli minorenni investono cifre importanti ottenendo il risultato opposto: il soggetto, già con una bassa autostima, perde ulteriori certezze.
L’equazione perfetta per lavorare:
Una ragazza/o + book professionale + agenzia seria con casting certi = concrete opportunità di lavoro. Ma ricorda: le foto da sole non bastano, sono solo un punto d'inizio non di arrivo! È la tua agenzia che deve seguirti con workshop ed aggiornamenti in itinere: un vero e proprio percorso di miglioramento personale.
La vostra booker o la direttrice vi incontrerà e vi darà tutti consigli (anche in merito ad immagine, alimentazione, cura del corpo, fitness etc.) e se poi siete un “diamante grezzo” vi inviterà per lezioni di miglioramento personale comunque vada assorbite tutte le info come una spugna: sono perle di saggezza.
Una volta pronti book e composit sarete veramente pronti per il primo casting. Un particolare che può sembrare banale: il test è necessario se vi presentate da un fotografo mandati dall'agenzia a scopo di presentazione oppure da uno stilista per il casting di una campagna, non lo è se andate da un'azienda per un fitting.
Trovandovi al casting per una sfilata davanti a una persona che non conoscete, non vi preoccupate di come siete vestite/i andate, pulite, in ordine, depilate, lo stilista vedrà il vostro portfolio, vi farà indossare un capo per verificare la vestibilità e vi chiederà di sfilare. Se non vi sceglie non fatene un dramma, semplicemente non siete la persona che interpreta la collezione, non siete semplicemente in target per quel brand : sarà per la prossima volta.
Al momento del primo servizio fotografico per un cliente firmerete un contratto dov'è chiaramente specificato:

  • la tipologia del lavoro effettuato;
  • il tipo di utilizzo (social/sito/ riviste di settore/redazionale/catalogo/uso interno ) e la durata pattuita (semestrale /annuale/ illimitata);
  • il compenso pattuito per il lavoro e i diritti di utilizzo delle immagini.
  • La liberatoria garantisce sia l'azienda che la modella da eventuali rivalse nel caso di un utilizzo come destinazione d’uso o arco temporale diverso da quello pattuito.

6. LA SCELTA DELL’AGENZIA

Purtroppo ci sono dei personaggi improvvisati che si spacciano per agenzie qualificate (compromettendo la credibilità anche delle agenzie serie) promettendo lavori futuri e richiedendo piccole o grandi cifre per video / servizi fotografici non professionali, tasse di iscrizione, corsi di portamento ecc. Spesso vengono presi di mira i genitori che, pur di non ostacolare le aspirazioni artistiche dei figli, spendono cifre incredibili.

Alcuni corsi di portamento full immersion posa dizione recitazione una settimana e sei punto da capo a Milano, Bologna, San Marino, Roma, Padova costano dai 2.500 agli 8000 €uro. Soldi buttati via. Oltre all'investimento importante, parliamo in genere di accademie e non di agenzie di moda quindi, in genere, non c'è una continuazione né una prospettiva di lavoro nell'agenzia per gli iscritti ai corsi. I genitori di figli minorenni investono cifre importanti ottenendo il risultato opposto: il soggetto, già con una bassa autostima, perde tutte le poche certezze.

Oltre all’esortazione ad affidarsi a professionisti per la realizzazione del materiale, vi consigliamo: - di non pagare un euro per una tassa di iscrizione: un'agenzia non prende tutte le persone che si presentano, in quanto si rivolgono ad una tipologia precisa di modelle; - non rispondere ad annunci equivoci: le agenzie di moda difficilmente fanno pubblicità, a parte la visibilità su internet e sui social network, (a meno che non realizzino con la vendita di corsi di portamento, dizione, cinema il loro business principale);

- non pagate nessuna cifra solo per essere rappresentati da un agenzia (aldilà dell'investimento minimo necessario per servizi digitali e formazione di base) in quanto è la stessa che, se vuole, vi propone ai clienti trattenendo la sua percentuale;
- prima di accettare proposte di lavoro verificate se l'agenzia o la persona che ve lo propone ha un sito e il portfolio di clienti della stessa: non accettate lavori a voce, pretendete sempre la forma scritta.

Tenete conto che la gestione di un’agenzia ha dei costi fissi importanti (uffici, personale, spese gestione e consulenza fiscale ecc.) quindi è la professionalità di una struttura e i rapporti consolidati nel tempo che riescono a dare un valore aggiunto al proprio lavoro, quindi se non hai nessuna esperienza dovrai ricevere materiali ed info appropriate. Sui lavori l’agenzia applica il fee (in genere il 20%) sul budget concordato col cliente dichiarando, prima di iniziare un rapporto professionale, le percentuali che andranno ad applicare ai lavori proposti ai modelli/attori. I fee d’agenzia sono riconosciuti dal cliente all’agenzia per selezione ed inquadramento e non sono trattenuti in alcun modo dal compenso della persona selezionata.

POSIZIONAMENTO DEL MODELLO IN AGENZIA MADRE A MILANO

Quando entri in agenzia sottoscrivi un contratto di esclusiva parziale: in pratica non puoi lavorare con terze agenzie ma puoi proporti come freelance, se però la tua agenzia crede nel tuo Talento inizia a proporti alle agenzie partner su Milano, in questo caso il contratto sottoscritto diventa di Agenzia Madre nel senso che aumentando il lavoro difatto non puoi più lavorare come freelance avendo due agenzie FC e Milano.

i periodi giusti sono il primo semestre per gli uomini in previsione della Fashion Week Uomo
In programma subito dopo Pitti Immagine a fine Giugno.
Per le modelle la Fashion Week di riferimento è a Settembre.
La scelta dell’agenzia non è mai banale:
la lettura dei contratti è il primo elemento; ci sono agenzie che riconoscono al modello il 50%,
il 60% anche il 70% , in questi casi le agenzie milanesi si trattengono il 40% nel primo esempio
il 30% nel secondo caso, il 20% nel primo caso. All’agenzia madre che ti rappresenta il 10%.
La percentuale a FC viene riconosciuta dall’agenzia milanese , ergo non va a penalizzare i tuoi guadagni.

La nostra percentuale è giustificata con la selezione delle agenzie migliori da proporTi, in un lavoro di P.R. che va a raccogliere 30 anni di rapporti umani, nella scelta finale che tiene conto del tuo posizionamento nel roaster dell’agenzia, nel contatto periodico con la Tua booker assegnata, nel far sì che la Tua esperienza milanese sia la più straordinaria possibile.
Per i lavori che continueremo a procacciarti a Firenze e Roma la nostra percentuale d’agenzia rimane invariata: il 20%.

7. IL MODELLO

Il mestiere di modello è per molti aspetti diverso da quello dalle colleghe donne perché in genere inizia più tardi ma finisce anche molto più in là negli anni, ci sono modelli professionisti che lavorano fino a 50 anni ed oltre. Un indossatore generalmente inizia alla conclusione degli studi secondari e poi alterna lo studio con il lavoro, in molti casi l’approccio è casuale, molto meno voluto che dalle donne.

Nelle agenzie più importanti ci sono delle "men division" specialistiche e dedicate. Il modello riesce anche a gestire le proprie conoscenze nel settore, creandosi fra i trenta e i quarant’anni nuove professionalità: ecco quindi nascere bravi fotografi, truccatori, styling, registi, fashion editor, AD di Agenzie Pubblicitarie o manager di linee aziendali di Alta Moda. Quindi, dati i presupposti, in bocca al lupo ai futuri modelli!!

8. IL LAVORO DELL'ASPIRANTE ATTORE / ATTRICE.

Aprono ogni mese in Lazio, Umbria ma soprattutto in Toscana importanti produzioni (un set a cielo aperto). Per avvicinarsi a questo mondo anche alcuni giorni come comparsa (la paga come figurante è di oltre 90 euro al giorno) è un esperienza da provare.

Per una presentazione professionale è necessario:
  • un book fotografico in bianco e nero/colore;
  • uno showreel di presentazione.

Lo showreel ( leggi video book per attore ) è lo strumento più semplice per presentarti e per far capire ad un regista se sei il personaggio che sta cercando, la sua durata in genere intorno a un minuto.
Le lezioni di cinema. A Firenze e Roma attori e registi di livello e fama nazionale introducono i temi principali per il miglioramento di un percorso professionale periodicamente durante lo workshop che realizziamo un Venerdì al mese a Roma in zona Cipro in tre fasce orarie:

14,30 _ 16 _ 17.30.

Stessi orari ma di Sabato pomeriggio una o due volte al mese per le lezioni di portamento nell’agenzia fiorentina.

Allora buona fortuna, vi aspettiamo in agenzia.